In ogni stanza di ospedale, ambulatorio, studio o casa, si incrociano due vite.
Chi chiede aiuto e chi lo offre.
Ma prima della diagnosi, prima del trattamento, c’è uno spazio sacro:
quello in cui l’essere umano si sente riconosciuto.
Questo workshop nasce per onorare quello spazio.
Per ritrovare il senso profondo della relazione, dove la cura comincia dallo sguardo, dalla presenza, dall’ascolto.
Dove il counseling sanitario diventa ponte tra ciò che fa soffrire e ciò che può trasformare.
Questo workshop si concentra sull’importanza dell’ascolto e della relazione empatica nel contesto sanitario. Attraverso il counseling, si esploreranno modalità per umanizzare la cura, riconoscendo la persona nella sua totalità e non solo nella dimensione della malattia. Un’occasione per professionisti della salute di riflettere sul proprio ruolo e sulle competenze relazionali necessarie per offrire un’assistenza centrata sul paziente.
🌿 Cosa vivremo insieme:
• Come vedere la persona oltre la malattia, onorandone la storia, i legami, la forza invisibile
• Strumenti di counseling per creare un ascolto profondo, autentico e non giudicante
• Lo sguardo sistemico nella sofferenza: il corpo che parla, la famiglia che sostiene o trattiene
• Come sostenere la relazione con chi è nel dolore, nei percorsi di cronicità, fine vita, lutto
Per chi è questo tempo:
Per counselor, infermieri, medici, psicologi, OSS, volontari e operatori del mondo sanitario e relazionale.
Per chi desidera portare più umanità, consapevolezza e rispetto dentro ogni gesto di cura.
✨ Perché partecipare:
Perché ogni persona è un universo da ascoltare, non un codice da archiviare.
E quando si sente davvero vista, qualcosa dentro di lei comincia a guarire.
Anche se la malattia resta, cambia il modo in cui viene attraversata.
Questo percorso intitolato “Nel Cuore della Relazione. Dove tutto inizia, dove tutto si trasforma” è articolato in 5 esperienze ognuna dedicata a un tema chiave legato al counseling e alla crescita professionale di counselor e operatori della relazione di aiuto.
Un viaggio pensato per approfondire, trasformare e arricchire il proprio modo di essere in relazione, sia nella pratica professionale che nella dimensione personale.
Sorry, the comment form is closed at this time.