Siamo tessuti da fili diversi: lingue che si sono incontrate o perse, nomi pronunciati con accenti stranieri, storie cucite con mani di più terre. Questo workshop è uno spazio per ascoltare e onorare ogni frammento, per smettere di separare ciò che la vita ha già unito: origine e destino, dolore e forza, l’altro e me.
Il counseling interculturale ci invita a guardare senza paura a ciò che è diverso,
a restituire dignità alle radici negate, a costruire ponti interiori, dove ciò che sembrava estraneo può diventare parte.
Accogliere il Tutto significa smettere di difendersi.
Significa aprirsi a ciò che ci sfida, ci commuove, ci completa.
Tornare all’Uno non è un ritorno al passato,
ma un ritorno a sé: dove ogni frammento ha un posto e ogni voce ha diritto di parola.
In un mondo sempre più multiculturale, questo workshop si propone di esplorare le dinamiche dell’incontro tra culture diverse. Attraverso il counseling interculturale, si favorirà la comprensione reciproca, il rispetto delle differenze e la costruzione di relazioni inclusive. Un invito a riconoscere l’unità nella diversità e a promuovere una convivenza armoniosa.
In questo tempo insieme:
• Esploreremo il counseling come spazio di riconoscimento e libertà
• Daremo voce alle storie, alle memorie, ai corpi migranti e alle identità sospese
• Lavoreremo sulle ferite dell’esclusione e sulle risorse dell’incontro
• Onoreremo le radici e costruiremo appartenenze nuove, vive, scelte
A chi è rivolto:
A chi vive tra due o più mondi e culture. A chi ha lasciato un paese, una lingua, una parte di sé. A chi si è sentito escluso, invisibile, mai del tutto “qui”. A counselor, insegnanti, educatori, mediatori, professionistɜ che vogliono abitare la complessità delle differenze con rispetto e consapevolezza.
🌱 Perché esserci:
Perché ogni differenza è una storia che aspetta di essere ascoltata.
Perché siamo ponti viventi, e dentro ogni ponte c’è una casa possibile.
Questo percorso intitolato “Nel Cuore della Relazione. Dove tutto inizia, dove tutto si trasforma” è articolato in 5 esperienze ognuna dedicata a un tema chiave legato al counseling e alla crescita professionale di counselor e operatori della relazione di aiuto.
Un viaggio pensato per approfondire, trasformare e arricchire il proprio modo di essere in relazione, sia nella pratica professionale che nella dimensione personale.
Sorry, the comment form is closed at this time.