Il tema dell’incontro trae spunto dal saggio “Corpo, umano” di Vittorio Lingiardi (Einaudi) e dal romanzo di Jeanette Winterson (Mondadori).
L’intento è quello di dialogare con i partecipanti e le partecipanti
dettagli dell'evento
Il tema dell’incontro trae spunto dal saggio “Corpo, umano” di Vittorio Lingiardi (Einaudi) e dal romanzo di Jeanette Winterson (Mondadori).
L’intento è quello di dialogare con i partecipanti e le partecipanti all’incontro sul legame tra le emozioni, gli avvenimenti, le situazioni che ciascuno di noi vive (e talvolta subisce) e le conseguenze che questi episodi o stati più prolungati hanno sulla nostra salute fisica. Ad esempio, situazioni di stress prolungato che producono gastriti e reflussi, costrizioni e impedimenti che generano disturbi osteoarticolari, rabbia repressa che ha come conseguenza il bruxismo notturno.
Il counseling non si sostituisce alla medicina e agli interventi sanitari, ma permette di riconoscere cause e sintomi e di avviare un percorso insieme a interventi di cure mediche. Per questa ragione, l’incontro sarà condotto insieme al Dr. Vanni Mezzasalma, medico di medicina generale, che descriverà alcune delle patologie legate a situazioni di disagio emotivo e in che modo medicina e counseling possono collaborare per il raggiungimento del benessere della persona.
Sorry, the comment form is closed at this time.