Da una proposta di AssoCounseling
PREMESSA Il “qui ed ora” delle ragazze e dei ragazzi di oggi, non è il medesimo di quando quest’età l’hanno vissuta le generazioni precedenti. Gli studi più recenti sottolineano, infatti,
PREMESSA
Il “qui ed ora” delle ragazze e dei ragazzi di oggi, non è il medesimo di quando quest’età l’hanno vissuta le generazioni precedenti. Gli studi più recenti sottolineano, infatti, come le giovani ed i giovani del nuovo millennio, siano nati e cresciuti nell’epoca in cui si “condivide ma non si convive”, in cui si è in iperconnessione
ma ci si sente “soli in mezzo agli altri”. Dove il successo personale e l’individualismo dominano. Si muovono all’interno della cornice della prestanza, della competizione,
dell’eccellenza a tutti i costi. Il fallimento non è contemplato se non nell’unica accezione negativa, generando ansia da prestazione, paura del giudizio, timore di sbagliare, senso di inadeguatezza. L’adolescente di oggi, a differenza delle generazioni precedenti, non si ribella verso l’esterno, bensì contro sè stessa e sé stesso, isolandosi socialmente, abbandonando la scuola, e, nei casi più estremi, compiendo gesti autolesionisti. A ciò si aggiunga l’ansia per il futuro percepito come un tempo di insicurezza, incertezza e non progettualità. Il Counseling ci offre gli strumenti per accogliere le nuove sfide sociali: unendo teoria e pratica, promuove il valore delle relazioni umane e professionali, sperimentando il senso di connessione e la complessità dell’esistenza.
PERCHE’ QUESTO WORKSHOP
Il tema adolescenza è amplissimo e non può sicuramente esaurirsi in 2 ore. Tuttavia si desidera proporre un Workshop che possa stimolare riflessioni su come connettersi
autenticamente con le ragazze ed i ragazzi. Che faccia esperire ai partecipanti cosa si intenda per ascolto attivo, assenza di giudizio, empatia. Un workshop per provare a
mettersi nei panni degli adolescenti di oggi desiderosi di essere visti ed ascoltati. Un Workshop al termine del quale si possa uscire con delle curiosità su “come è il tuo tempo oggi” e non solo le granitiche certezze de “ai nostri tempi”.
Indicazioni per prenotare/partecipare: lezza di sè e dell’altro da sè, promuovendo una
lettura amplia e circolare delle dinamiche relazionali. Le attivazioni si svolgeranno in coppie e a piccoli gruppi. Al termine di ogni attivazione, ci sarà una breve restituzione in
plenaria.
Il numero massimo di partecipanti previsto è di 14 persone.
ottobre 18, 2025 18:30 - 20:30
Professional Counselor
Professional Counselor
Rivolto a genitori, insegnanti, mentor, educatori, allenatori, etc.
Iscrizione via mail all’indirizzo:
ginevra@ginevramoretti.it
Sorry, the comment form is closed at this time.